UNA VOCE NEL BILANCIO REGIONALE CHE OFFENDE IL VENETO
E IL PRESIDENTE GIANCARLO GALAN
Venezia, 10 dicembre 2009
Signor Presidente,
ci siamo decisi a scrivere questa lettera perché ci attendiamo da lei ciò che altri insopportabilmente negano, sempre più di frequente, a istituzioni e attività culturali.
Le ragioni e le sofferenze di vario genere collegate al persistere di pesanti incertezze in campo economico impongono, a chi ha responsabilità di governo, azioni rigorose ed efficaci, volte quindi a contrastare gli aspetti e le conseguenze più negative della presente crisi, che sono poi quelle che affliggono diverse nostre realtà.
Continuare a sostenere idee, progettualità, opere che rientrano in ambiti artistici e culturali può sembrare "a coloro che non sanno" un'eresia, ovviamente se questa coincide con tempi ed eventi non favorevoli a serenità e ottimismi in campo economico e sociale.
Ma lei, Signor Presidente,
in tutti questi anni alla guida della Regione del Veneto ha spesso interpretato in modo eretico il proprio ruolo di Presidente e di Assessore alla Cultura, ed è questo il motivo che ci porta ad avere una ragionevole fiducia in un suo intervento, al contempo politico e amministrativo, al fine di impedire l'inaccettabile taglio e il conseguente grave imbarazzo a cui ora pare condannato il sistema culturale veneto a seguito del miserevole stanziamento per la cultura contenuto nella proposta di Bilancio di previsione per l'esercizio 2010.
E' cosa ampiamente nota la fragilissima consistenza del Bilancio regionale riguardante le diverse attività culturali, i diversi obblighi ordinari e straordinari cui la Regione è chiamata a far fronte.
Si sappia che altrove la voce cultura in Bilancio si vede regolarmente e complessivamente assegnati non meno di 200 milioni di euro: così in Toscana o in Lombardia.
Il colpire ancor di più le limitate risorse venete, che superano per il 2010 di poco i 20 milioni, rappresenta in ogni senso un assurdo politico, soprattutto per chi conosce la vastità e l'importanza di realtà, di istituzioni e beni culturali diffusi e radicati in Veneto e che, in più di un caso, rappresentano istituzioni o patrimoni culturali conosciuti in tutto il mondo.
Il taglio che in Consiglio Regionale sta per essere deciso comporterebbe, a cascata, l'impossibilità per tanti enti locali di realizzare quei programmi culturali che erano almeno in parte garantiti dalla partnership regionale, indebolendo così ancor più quel federalismo "dal basso", che è l'unico autentico.
Un assurdo politico, ma anche un palese attacco a ciò che anche lei, Signor Presidente, ha spesso prospettato come scenario di progresso e di civiltà, in vista di un futuro in cui difesa dell'ambiente e potenziamento degli spazi culturali rendano in nostro Veneto più prossimo alle attese di tutti.
Inutile fare l'elenco delle Istituzioni pubbliche, delle Fondazioni culturali, delle Associazioni, delle tante progettualità promosse da comunità o da singoli, che vedono messa a sicuro rischio la loro sopravvivenza, se non venisse modificata in senso radicale una voce di bilancio, che penalizza tutti coloro che le hanno dato fiducia, Signor Presidente, a seguito delle sue scelte in campo culturale.
La nostra non è la supplica "spensierata" di chi non si accorge di quanto accade al di là del proprio "giardino". Noi sappiamo che anche attorno alle cose della cultura, quando queste siano poste nella condizione di operare nel rispetto di qualità e continuità della proposta e dell'offerta, si sviluppa sempre una consistente ricaduta economica, che arreca grandi benefici a tutti coloro che fanno parte di un articolato "sistema", di sicuro al centro di tutto ciò che attiene ad una reale qualità della vita.
Con rinnovata stima, restiamo in attesa della buona novella.
116 adesioni
UNIVERSITA'
CARRARO CARLO - Rettore Università Ca' Foscari di Venezia
RESTUCCI AMERIGO - Rettore IUAV Istituto Universitario di Architettura di Venezia
ZACCARIA GIUSEPPE - Rettore Università degli Studi di Padova
FONDAZIONI, ASSOCIAZIONI, MUSEI
FONDAZIONI, ASSOCIAZIONI, MUSEI
ACHILLI FABIO Vice Direttore Fondazione di Venezia
BANDINI FERNANDO - Presidente Accademia Olimpica di Vicenza
BARATTA PAOLO - Presidente Fondazione La Biennale di Venezia
BARBERO LUCA MASSIMO - Direttore MACRO Museo d'Arte Contemporanea di Roma - Curatore Collezione Peggy Guggenheim
BARBIANI LAURA - Presidente Teatro Stabile del Veneto
BELTRAMINI GUIDO - Direttore CISA Centro Internazionale Studi di Architettura "A. Palladio"
BERTOLA CHIARA - Direttore artistico Fondazione Hangar Bicocca - Storico dell'Arte
BERTORELLI CLAUDIO - Direttore artistico del Festival COMODA-MENTE
BON VALSASSINA CATERINA - Soprintendente Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Veneziano
BRUNELLO ANDREA - Amministratore Delegato Artematica Srl
BRUTTOMESSO RINIO - Direttore Centro Internazionale Città d'Acqua
BUSINARO FERDINANDO - Presidente Società Rocca di Monselice
CAPPOCHIN GIUSEPPE - Presidente Fondazione Barbara Cappochin; Presidente Ordine degli Architetti di Padova
CECCHETTO GIACINTO - Direttore Biblioteca Castelfranco Veneto
CECCHIN PIERLUIGI - La Piccionaia - I Carrara Teatro Stabile di Innovazione
CHIAROT CRISTIANO - Direttore Marketing, Commerciale e Comunicazione della Fondazione Teatro La Fenice
CIRESOLA ELENA - Curatrice C4 di Caldogno
CORTESE MARINO - Presidente Fondazione Querini Stampalia
D'ANDREA ARIANNA - Presidente Circolo Culturale Antiruggine
DANIELI GIAN ANTONIO - Presidente Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
DI VALMARANA BARBARA - Presidente Fondazione Amici della Fenice
DONIN PIERLUCA - Direttore Associazione Arteven
ERICANI GIULIANA - Direttore Museo Civico di Bassano del Grappa
FAVOTTO GIULIO - Presidente Circolo Fotografico Castelfranco FRANCHINI SANDRO - Direttore Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
GAGLIARDI PASQUALE - Segretario Generale Fondazione Giorgio Cini
GASSMAN ALESSANDRO - Direttore Artistico Teatro Stabile del Veneto
GAZZARRI FABRIZIO - Direttore Fondazione Emilio e Annabianca Vedova
GIRONDINI FRANCESCO - Soprintendente - Fondazione Arena di Verona
GUARDA SILVANO - Associazione Thema Teatro
MAINARDI MAURO - Membro Consiglio di Amministrazione Arcus Spa
MANGOLINI CARLO - Direzione Operaestate Festival di Bassano
MARCANTONIO ADA - Presidente Associazione Amici del Castrum
MAZZORANA Monsignor GIACOMO - Direttore Museo Diocesano di Feltre
MONTANARO CARLO - Direttore Accademia Belle Arti di Venezia
MORMILE GIUSEPPE - Presidente Associazione Culturale Veneto Jazz
NANTE ANDREA - Direttore Museo Diocesano di Padova
ORTOMBINA FORTUNATO - Direttore Artistico del Teatro La Fenice
PARISE LORIS - Direzione Operaestate Festival di Bassano
PAVANELLO GIUSEPPE - Direttore Istituto Storia dell'Arte Fondazione Giorgio Cini
RADO GIUDITTA - Presidente Premio Architettura Oderzo
RIVA VLADIMIRO - Direttore di Vicenza Film Commission
RYLANDS PHILIP - Direttore Collezione Peggy Guggenheim
SARTORI AMALIA - Eurodeputato - Presidente CISA - Centro Internazionale Studi di Architettura "A. Palladio"
SCAPIN ROSA - Direzione Operaestate Festival di Bassano del Grappa
SEGANFREDDO CRISTIANO - Ideatore di INNOVeTION Valley; Direttore di Fuoribiennale
SEMI ANTONIO ALBERTO - Presidente Ateneo Veneto
SIMIONI CARLO - Direttore Teatro Accademico Castelfranco
TAMALIO MASSIMO - Teatro Stabile del Veneto
TIVERON FRANCESCO - Casa di Cultura Goffredo Parise, Salgareda
VALERIO PAOLO - Presidente e Direttore artistico della Fondazione Atlantide, Teatro Stabile di Verona, Gat
VIANELLO GIAMPAOLO - Sovrintendente della Fondazione Teatro La Fenice
ZOVICO FILIBERTO - Direttore Festival delle Città Impresa
SINDACI, ASSESSORI, CONSIGLIERI COMUNALI E PROVINCIALI
LUCA ANTELMO - Assessore alla Cultura di Caorle
BARBUJANI MASSIMO - Sindaco di Adria
BOTTEON MARIA - Consigliere Comunale di San Pietro di Feletto
BRUNELLO BRUNO - Già Sindaco di Castelfranco
CACCIARI MASSIMO - Sindaco di Venezia
CALZAVARA FRANCESCO - Sindaco di Jesolo
DALTO LORIS - Sindaco di San Pietro di Feletto
FANTINEL FIORENZO - Sindaco di Santa Lucia di Piave
LAZZARI FRANCESCA - Assessore alla Cultura di Vicenza
MARCONATO RUGGERO - Già Sindaco di Loveggia
PASSUELLO MARIAGRAZIA - Assessore alla Cultura di Belluno
PELLEGRINI FRANCESCA - Assessore di Santa Lucia di Piave
PIN CRISTINA - Sindaco di Cison di Valmarino
PRADE ANTONIO - Sindaco di Belluno
PUPPATO LAURA - Sindaco di Montebelluna
RORATO CLAUDIO - Assessore alla Cultura di Ponte di Piave
RUBINATO SIMONETTA - Sindaco di Roncade
SARTO MARCO - Sindaco di Caorle
SQUIZZATO PIETRO - Consigliere Comunale di Castelfranco
SZUMSKI RICCARDO - Vicesindaco di Santa Lucia di Piave; Consigliere provinciale di Treviso
TIOZZO ROMANO - Sindaco di Chioggia
VARIATI ACHILLE - Sindaco di Vicenza
ZAMBON BERNARDINO - Sindaco di Valdobbiadene
ZANCHETTA ROBERTO - Sindaco di Ponte di Piave
ZANONATO FABIO - Sindaco di Padova
PICCOLI GIOVANNI - Vicepresidente della Provincia di Belluno
TONIOLO COSTANTINO - Assessore Provincia di Vicenza, Direttore C4 di Caldogno
DOCENTI, INSEGNANTI, OPERATORI CULTURALI E ARTISTI
DOCENTI, INSEGNANTI, OPERATORI CULTURALI, ARTISTI
BARBIERI GIUSEPPE - Docente Università Ca' Foscari di Venezia
BISCONTIN GUIDO - Docente Università Ca' Foscari di Venezia
BURNS HOWARD - Storico dell'Architettura, Docente Normale di Pisa; CISA Centro Internazionale Studi di Architettura "A. Palladio"
GUERZONI GUIDO Docente Università Bocconi di Milano
SACCO PIERLUIGI - Docente IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia; Direttore scientifico di Goodwill
MELCHIORI ROBERTO - Insegnante Liceo Giorgione di Castelfranco
CAMUFFO GIORGIO - Operatore culturale, Grafico, Direttore dei periodici SUGO e VINS
CIBOTTO GIAN ANTONIO - Scrittore, Critico teatrale
DAL BON GIOVANNA - Storico dell'Arte
FAVRIN DON SILVIO - Sacerdote
LORENZI DIEGO - Operatore Culturale; Direttore editoriale Finnegans
SEIBEZZI CAMILLA - Operatore Culturale
BRUNELLO MARIO - Musicista
BRUSA BETTA - Regista teatrale
BRUZZOLO GABRIELE - Musicista
CISTERNINO NICOLA - Musicista
DE CAL RICCARDO - Regista
MARINELLI GIANCARLO - Scrittore, regista
STELLA CARLA - Attrice
STRAZZABOSCO STEFANO - Poeta
IMPRENDITORI, LIBERI PROFESSIONISTI
BAGGIO GIANCARLO - Imprenditore
BARZAGHI ANTONIO - Editore di Veneto Comunicazione
BASSETTI EMANUELA - Direttore Generale Marsilio Editori Spa
DAINESE LINO - Presidente Dainese Spa
DE MICHELIS CESARE - Presidente Marsilio Editori Spa
MARZOTTO GIANNINO - Imprenditore
MIOTTO ENIO - Imprenditore
NEVOLA MARIA ROSARIA - Editore di Veneto Comunicazione
CERNETTI MARIA - Avvocato
GENESIN CRISTINA - Giornalista
MERLO MICHELE - Architetto
MIATELLO ANGELO - Architetto
SARAN GIANCARLO - Medico