La redazione del BLOG INSIEME pubblica la scheda - La manovra di oltre 30 mld "Salva Italia" tratta dal sito: borsaitaliana.it.reuters.com
(Reuters) - Vale oltre 30 miliardi di euro tra 2012 e 2014 la manovra "salva Italia" del governo di Mario Monti. Alla correzione del deficit vanno 21,4 miliardi, mentre le restanti risorse serviranno a finanziare interventi di stimolo alla stagnante attivitą economica.
La componente di maggiori entrate destinata al miglioramento dei saldi ammonta a 12,091 miliardi, il 56% del totale. Dalle minori spese derivano 9,3 miliardi.
Le misure che incidono di pił sul fronte delle entrate sono l'imposizione sulla casa (11 mld), l'aumento delle accise sui carburanti (4,8 miliardi), l'addizionale regionale sull'Irpef (oltre 2 mld), la tassa sulle attivitą finanziarie (1 miliardo nel 2012, 921 milioni nel 2013 e 493 nel 2014) e sui capitali condonati con lo scudo fiscale (2,1 miliardi tra 2012 e 2013). L'aumento delle aliquote Iva per dare attuazione alla clausola di salvaguardia della precedente manovra costerą ai consumatori 16,4 miliardi.
Dal lato delle spese spicca la stretta sulle pensioni, che al netto degli effetti fiscali (la minore Irpef cui lo Stato rinuncia per i mancati assegni) assicura pił di 2 miliardi nel 2014.
IL QUADRO MACRO: NEL 2012 L'ITALIA TORNA IN RECESSIONE
Il governo ha annunciato di aver ridotto a -0,4/-0,5% da +0,6% la previsione del Pil per il 2012 e sostanzialmente a zero da +0,9% la previsione del 2013, scontando gli effetti negativi della manovra su un ciclo gią in rapido deterioramento.
Alle numerose critiche sul carattere recessivo della manovra Monti ha risposto che senza questo pacchetto di misure l'Italia rischia di finire "in una situazione simile a quella della Grecia".
Il governo ha confermato l'obiettivo di indebitamento all'1,6% del Pil nel 2013 e allo 0,1% nel 2014.
CONTRIBUTIVO PRO RATA DAL 2012
Per continuare a leggere l'articolo devi cliccare sul sito qui sotto riportato e sulle pagine seguenti
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/businessNews/idITMIE7B602W20111207?pageNumber=1&virtualBrandChannel=0