(AGI) - Roma, 21 apr. - "Una maggiore competitivita'" del sistema produttivo "non puo' essere ottenuta con sostegni e difese dalla concorrenza: richiede un'attenta regolamentazione pro- competitiva dei mercati, ben disegnata e sorvegliata da regolatori indipendenti". Lo ha detto il governatore della Banca d'Italia Mario Draghi in apertura dei lavori del Convegno svolto oggi a Palazzo Koch "Europa 2020: quali riforme strutturali per l'Italia?". "Dobbiamo essere consapevoli - ha aggiunto il governatore - che non esistono facili scorciatoie. La spesa in ricerca e sviluppo non puo' essere accresciuta in modo sostenibile Attraverso sussidi pubblici; si richiedono innovazioni nel mondo delle imprese, negli apparati ministeriali e nel sistema dell'istruzione. L'incidenza della poverta' non puo' essere ridotta accrescendo la spesa pubblica complessiva, occorre un'attenta revisione dell'assetto delle politiche sociali che concentri le risorse ove sono piu' necessarie" .
Cliccando sui siti sotto riportati puoi leggere i comunicati stampa sulle dichiarazioni del Governatore della Banca D'Italia Mario Draghi.